Buongiorno a tutti, oggi siamo a Roma alla redazione de Il Fatto, questo è l’ufficio del Direttore Padellaro che è in riunione e quindi mi sono imbucato per qualche minuto per parlarvi di una vicenda che è veramente ai confini della realtà o forse sta nel pieno della nostra realtà, ma che come ha scritto Michele Serra, dimostra tra l’altro che siamo un paese per vecchi anche per quanto riguarda i faccendieri, non c’è ricambio tra i faccendieri, arrestano sempre i soliti.
Nuova P2, vecchi piduisti
Flavio Carboni ha 78 anni, credo che abbia più arresti all’attivo che capelli in testa, infatti ha il parrucchino, ha 3 bypass eppure è sempre in piena attività illecita secondo i magistrati.
Ma oggi non parleremo di reati chi se ne importa dei reati, quello che è importante è vedere i comportamenti che emergono dalle intercettazioni che forse sono tra le ultime che si riusciranno a fare prima che si abbatta sulla Magistratura la mannaia della legge Bavaglio, la vicenda è molto interessante proprio perché Flavio Carboni è un pregiudicato, un plurirecidivo, è noto a tutti, tutti conoscono il suo volto in quanto fin da quando avevamo i pantaloni corti e andavamo all’asilo nido sentivamo parlare del faccendiere Carboni che era finito in galera per l’omicidio Calvi, per la borsa di Calvi, per questa truffa, per quel pasticcio etc.. (leggi tutto)
Segnalazioni
L'immoralità pubblica (Sueddeustche Zeitung, GE, 1 luglio 2010)
Traduzione a cura di italiadallestero.info
Martedì 13 luglio, Settimo Torinese (TO), ore 18 - Nell'ambito della Festa Democratica, incontro con Marco Travaglio sul tema della libertà d'informazione. C/o parco De Gasperi
19 luglio 2010 - Le agende rosse tornano a Palermo con Paolo Borsellino - Il video promo delle manifestazioni che si terranno a Palermo tra il 17 e il 19 luglio per l'anniversario della morte di Paolo Borsellino (a cura della redazione di www.19luglio1992.com)