Zorro
l'Unità, 20 dicembre 2008Il dibattito su come uscire dalla
nuova Tangentopoli si fa ogni giorno più avvincente, con soluzioni vieppiù innovative.
Andrea Romano (Il Riformatorio): “Via Veltroni”, cioè uno dei pochi non inquisiti.
Follini: “Via Di Pietro” (come sopra).
Il Giornale di Berlusconi (Paolo): “Via Di Pietro”.
Il Foglio di Berlusconi (Veronica): “Il Pd dimentichi Berlinguer e la questione morale”.
Berlusconi (Silvio): “Basta intercettazioni”, così non si scoprono più le tangenti e il caso è chiuso.
Violante: “Riformare Csm e Procure” (come sopra).
Lanzillotta: “Impegnarsi a fondo per riformare la magistratura” (brava: non la giustizia, i magistrati).
Fassino: “Non fare come Occhetto che sbagliò, dicendo ai giudici di fare il loro lavoro e a noi di fare pulizia interna” (quindi fare come Craxi, finito benissimo).
Cicchitto: “Loro non parlino più di questione morale nei nostri confronti e noi non saremo farabutti come loro nel ‘92” (cioè come lo furono i suoi alleati Lega e An, tifosi di Mani Pulite).
Capezzone: “Chiedere scusa a Craxi” (che in quattro anni portò il debito-pil soltanto dal 70 al 92%).
Pomicino: “Chiedere scusa a Pomicino” (due volte condannato, insiste che le assoluzioni sono di più, quindi le condanne non contano).
Mantini e Minniti (Pd): no all’arresto di Margiotta anche senza fumus persecutionis e in barba alla Costituzione, perché “non ci sono le prove” (come se spettasse al Parlamento valutarle).
Margiotta, appena salvato: “La Russa ha subito difeso Bocchino, ma nessuno del Pd ha difeso Lusetti” (un po’ di omertà di casta non fa mai male). Tutto molto bello e interessante. Ma, absit iniuria verbis:
e provare a non rubare?
(Vignetta di Natangelo)Segnalazioni
22 dicembre, Reggio Emilia
Saverio Lodato e Roberto Scarpinato presentano Il ritorno del principe.
C/o Auditorium Centro Loris Malaguzzi. Via Bligny, 1 - ore 21
La locandina
Intercettazioni: Santoro non ne deve parlare e Vespa sì? di Beppe Giulietti (Articolo21.info)
Il caso Catanzaro. L'ANM disvelata in diretta Tv di Felice Lima (Micromega.net)
Guarda l'intervista a Gianni Dragoni e Giorgio Meletti, autori de La paga dei padroni sul blog di Grillo