.
esplora per temi
Home
Diari
Cultura
Politica
Viaggi
Sport
Tecnologie
Economia
Lavoro
Scienza
Società
REGISTRATI
/
LOGIN
Annunci online
Donare un sorriso è più facile di quanto credi >>
12 agosto 2010, in
Peter Gomez
Berlusconi deve rispondere
88
commenti
da Il Fatto Quotidiano, 12 agosto 2010
C’
è un motivo preciso per cui la denuncia del deputato di centrodestra
Carmelo Briguglio
sullo spionaggio organizzato
da spezzoni dei
Servizi segreti ai danni di “parlamentari non graditi” va presa molto sul serio. Ed è un motivo talmente documentato e circostanziato che dovrebbe spingere al più presto il
Copasir
– il Comitato parlamentare per la
sicurezza della Repubblica, presieduto da
Massimo D’Alema
– a convocare il premier per chiedergli, in sede istituzionale, chiarimenti e spiegazioni.
Ieri Briguglio, che è un membro del Copasir, in
un’intervista al Fatto
, ha rivelato come vi siano stati dei suoi “colleghi di area finiana spiati e filmati da pezzi deviati dei servizi” e come su di essi siano stati “confezionati dossier”. Della cosa, ha aggiunto, se ne sta occupando proprio il Comitato che ha per questo già ascoltato
Italo Bocchino. Bene, come è noto, il
dossieraggio
degli avversari del Cavaliere da parte di 007 non è una novità.
Tra il 2001 e il 2006 materiale su chi veniva considerato un nemico di Berlusconi è stato raccolto e archiviato in un ufficio del Sismi in via Nazionale a Roma, diretto da
Pio Pompa
. E in qualche caso i dossier si sono poi tramutati in articoli pubblicati da Libero e da Panorama. L'intero schedario, nel quale compariva pure uno
struggente fax
in cui Pompa ricordava al premier di essere un “suo uomo fedele e leale”, è stato poi scoperto dalla Digos. Dal blitz è nata a Perugia un’indagine per peculato contro Pompa e il suo superiore,
Nicolò Pollari
. I due però si sono rifiutati di rispondere alle domande dei pm sostenendo
che per difendersi avrebbero dovuto violare il segreto di Stato. E Berlusconi per iscritto ha loro ufficialmente dato ragione.
Per il capo del governo, dunque, schedare e spiare gli avversari politici rientra “tra le indispensabili attività istituzionali” dei Servizi. Una tesi da
Stato
sovietico
che il 9 giugno ha spinto il gip a rivolgersi alla
Corte costituzionale
, sollevando un conflitto di attribuzione. Ma la questione non è solo giuridica. È politica. Perché attiene ai diritti e alla libertà dei cittadini. Il premier che ha avallato i dossieraggi in via Nazionale e, forse, lo spionaggio dei finiani, oggi deve spiegare. E il posto giusto per farlo c’è. Si chiama Copasir. Ma deve farlo subito. Prima che la democrazia muoia, uccisa dalla sua macchina del fango.
(
Vignetta di
Natangelo
)
L'intervista a Carmelo Briguglio
- di Paola Zanca, da
ilfattoquotidiano.it
I soliti ignoti
-
Le poesie di Carlo Cornaglia
E’ TelePadrePio a far sconquasso:
“Le adorate reliquie di San Pio
hanno provato a rubare con lo scasso
d’una teca!” Scoppiò l’ira di Dio:
roventi i cellular, Foggia turbata,
sui computer migliaia di messaggi,
folla che va al convento disperata
con il più triste dei pellegrinaggi.
(
leggi tutto
)
Commento del giorno
di Elle.G. - lasciato il 12/8/2010 alle 11:33 nel post
Delinquere, ruttare, vendicarsi, vantarsene
Da diversi anni e da più parti viene proposto di togliere il valore legale della laurea. Senza tanto darsi da fare, con la laurea Honoris Causa a Bossi, il valore legale decade automaticamente!
Ad Personam. Cos� destra e sinistra hanno privatizzato l'Italia
carmelo briguglio
,
copasir
,
d'alema
,
fini
,
berlusconi
,
dossieraggio
,
pio pompa
,
nicolò pollari
,
permalink
| creato da
Peter Gomez
il 12/8/2010 alle 17:53 |
condividi:
del.icio.us
|
digg
|
technorati
|
oknotizie
|
yahoo
|
google
|
facebook
|
twitter
sfoglia
luglio
settembre
NEWS DALLA CASA EDITRICE
IL BLOG DELLA CASA EDITRICE
CORRIAS GOMEZ TRAVAGLIO
di OLIVIERO BEHA
di BRUNO TINTI
di VANIA LUCIA GAITO
di LORETTA NAPOLEONI
IL SOCIALNETWORK
UN PROGETTO DI RESISTENZA
autori
PINO CORRIAS
scheda
post
feed
PETER GOMEZ
scheda
post
feed
MARCO TRAVAGLIO
scheda
post
feed
libri
Vedi tutti i libri
dvd
rubriche
speciali
iniziative
Premi
perche' voglio scendere
feed
Feed RSS di questo blog
archivio
in questo blog
in tutti
agenda 2010
prossimi appuntamenti
vedi tutti gli appuntamenti
materiale infiammabile
Travaglio vince la causa contro De Piccoli
Anche in appello hanno ragione Travaglio e Luttazzi
Il sito de Il Fatto Quotidiano
Annozero - Il programma di Santoro
Sabina Guzzanti - il sito ufficiale
Daniele Luttazzi - il blog
Il forum non ufficiale di marcotravaglio.it
Micromega: il sito
Il forum politico di MicroMega
Articolo21.info
Il Post Viola - Il blog del Popolo Viola
Italiopoli di Oliviero Beha
Paolo Sylos Labini - il sito
Roberto Saviano - il sito
Il blog di Sandro Ruotolo
Il blog di Tana De Zulueta
Il blog di Pino Masciari, testimone di giustizia anti-'ndrangheta
Paolo Borsellino: il blog
Gianni Barbacetto: il blog
Nando Dalla Chiesa: il blog
Uguale per tutti: il blog dei magistrati
AnnaViva - sito dedicato a Anna Politkovskaja
PandoraTv: per una informazione libera
Monty Brogan - Il blog di Andrea Scanzi
Ucuntu.org
Qui Milano Libera
Reset Radio - Riavvia la mente
Toghe lucane: il blog
ItaliaDall'Estero.info
Il blog di Anita Pallara
Il blog di Roberto Corradi
Osservatorio sulla legalità e sui diritti
Avventura urbana - Progettazione partecipata per le politiche pubbliche
Associazione CittàInsieme
Noicittadinilucani: il blog
Libertà e giustizia
I miserabili
Stefano Disegni - il sito
Le vignette di Bandanax
Le vignette di FEI
Le vignette di Fifo
Le vignette di Franzaroli
Le vignette di gavavenezia
Le vignette di Natangelo
Le vignette di theHand
Le vignette di Tonus
Firma la petizione per i diritti dei diversamente abili
Acqua bene comune - Legge di iniziativa popolare
Chiediamo i danni alla mafia: firma la petizione
IN EDICOLA
IN LIBRERIA
diffondi
incolla il codice sottostante nel tuo blog o sito
premi
disclaimer