
Memorabile distillato alla pompa di
Claudio Scajola, il ministro dello sviluppo e degli idrocarburi con
volo di linea Roma-casa-ad-Albenga, quello che definì Biagi “un rompicolgioni”, pescato tra le agenzie di oggi. Dice: “Il prezzo del petroio è così volatile che rende difficile la ricaduta alla pompa. I cambiamenti sono giornalieri. In più la benzina dipende anche dagli stoccaggi che hanno un valore diverso. Quindi non c’è rilevanza immediata tra prezzo petrolio e benzina”. Letterale: “
Non c’è rilevanza immediata tra prezzo petrolio e benzina”. Lo dice da tecnico e perciò
non usa gli articoli, “prezzo petrolio e benzina”, sbrigativo come quegli ingegneri con casco giallo che sul delta del fiume Niger controllano la pressione dei rubinetti e quella degli schiavi.
Lui il petrolio lo beve e forse addirittura lo fuma.
Pensa che (per credergli) noi facciamo altrettanto.
SegnalazioniI video della presentazione di "Bavaglio" a RomaMartedì 23 settembre Saverio Lodato e Roberto Scarpinato presentano "Il ritorno del principe". Partecipano Paolo Flores d'Arcais e Marco Travaglio.
Roma, Teatro Quirino - ore 21
Ingresso fino a esaurimento posti (capienza del teatro: 1000 posti)